11_ADDETTI e COORDINATORI ALLA BONIFICA DI AMIANTO
Con il Decreto Assessorato Sanità 22 Dicembre 2006, la Regione Sicilia ha disciplinato la formazione obbligatoria dei lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto. La frequenza ai corsi ed il supermento di un esame finale di verifica permettono di conseguire l’ attestato di abilitazione per lo svolgimento delle attività di operatore o di coordinatore. Le tipologie di corso previste dalla norma sono le seguenti:
CORSO OPERATIVO
DESTINATARI: Lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto, in possesso di licenza elementare. FINALITA’: Acquisizione di un’adeguata conoscenza sulla valutazione del rischio sanitario da esposizione all’amianto, nonché su un corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sul rispetto delle procedure operative. ARTICOLAZIONE: Il corso ha una durata di 30 ore, comprendenti lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Il rilascio dell’attestato è subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle ore di corso ed al superamento di un esame finale di verifica. PROGRAMMA DEL CORSO: Normativa (4 ore) – Caratteristiche e rischi dell’amianto (4 ore) – Rischi e prevenzione in cantiere (6 ore) Trattamento materiali compatti (2 ore) – Trattamento materiali friabiliModalità di smaltimento dei rifiuti (2 ore) – Esercitazioni pratiche (8 ore)
CORSO GESTIONALE
DESTINATARI: Responsabili tecnici che dirigono sul posto le attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto; é richiesto il possesso del diploma di licenza media inferiore. FINALITA’: formare la figura del coordinatore delle attività di rimozione, bonifica e smaltimento di materiali contenenti amianto e di manufatti coibentati con materiale contenente amianto, comprese le procedure organizzative e di coordinamento per il conferimento in discarica. ARTICOLAZIONE: Il corso ha una durata di 50 ore, comprendenti lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di un esame finale di verifica, ed alla frequenza di almeno l’80% delle ore di corso previste. PROGRAMA DEL CORSO: Normativa (6 ore) – Caratteristiche dell’amianto e rischi connessi con l’esposizione (6 ore) – Trattamento e procedure di sicurezza nelle lavorazioni su materiali compatti (6 ore) – Trattamento e procedure di sicurezza nelle lavorazioni su materiali friabili (6 ore) – Pianificazione e gestione in sicurezza delle attività di bonifica (6 ore) – Gestione dei rifiuti (4 ore) – Esercitazioni pratiche (10 ore)
CORSO DI AGGIORNAMENTO
E’ previsto un corso di aggiornamento per il rinnovo degli attestati di abilitazione che, in entrambi i casi, hanno una validità di 5 anni. Il corso, della durata minima di 8 ore, ha per oggetto il richiamo e l’aggiornamento degli argomenti trattati nei corsi di abilitazione e prevede il superamento di un test finale d’idoneità.